Cos’è la laminazione delle sopracciglia?
Cosa dovresti aspettarti da un trattamento di laminazione? Vediamo insieme il trattamento passo per passo.
- Passo 1:
Per prima cosa, sarai fatta accomodare su una seduta reclinabile. La tua estetista inizierà a pulire l’area, per assicurarsi che sia priva di trucco, oli o batteri. Successivamente, applicherà una crema rilassante, che provoca una reazione ai legami disolfuro nelle sopracciglia, che tiene insieme le catene proteiche (cheratina) nei nostri capelli. Questo ammorbidisce i peli rendendoli flessibili per poter dare loro la forma desiderata.
La tua estetista potrebbe ritenere opportuno applicare un involucro di plastica sui peli, per accelerare questo processo. - Passo 2:
Il prodotto viene lasciato in posa per circa cinque minuti e poi viene rimosso. Viene applicata una crema fissante. Questa crema è chiamata crema “neutralizzante”, riforma ed essenzialmente imposta i peli nella loro nuova forma, ricostruendo i peli e le loro catene di cheratina. Questa crema viene lasciata per altri pochi minuti e per poi spazzolare i peli in posizione. - Passaggio 3:
Dopo che le sopracciglia sono state sistemate, ad alcune estetiste piace strappare via i peli randagi. Qualcuno sconsiglia la ceretta dopo il processo di laminazione perché il follicolo pilifero, e i pori intorno alla fronte, sono stati aperti dagli ingredienti nel processo di laminazione e possono strappare o rompere la delicata pelle della zona degli occhi.
Viene inoltre sconsigliato di tagliare i peli, a meno che non siano estremamente lunghi e notevolmente fuori posto. Tagliare i peli finisce per farvi sembrare rifatte, rispetto a quell’aspetto soffice che offre una buona laminazione delle sopracciglia. - Passaggio 4:
Una volta completato tutto ciò, viene utilizzato un trattamento con essenza idratante e balsamo alla cheratina, da ripetere a casa dalla cliente.
Rischi legati alla laminazione delle sopracciglia
A causa delle potenti sostanze chimiche utilizzate durante il processo, possono esserci alcuni aspetti negativi del trattamento. La laminazione delle sopracciglia può avere un effetto dannoso sulla condizione generale dei peli, per un certo periodo di tempo, soprattutto se si tratta di un trattamento integrato in un regime di bellezza continuo. È molto probabile che i peli vengano lavorati eccessivamente durante la laminazione, specialmente se è qualcosa che viene fatto regolarmente e/o se la tua estetista non è altamente qualificata.
Chiunque sia interessato al trattamento deve essere consapevole che comporta un grande lavoro di manipolazione delle sopracciglia. I peli potrebbero potenzialmente diventare sfibrati. Questo potrebbe renderli fragili e, alla lunga, farli cadere. Qualche esperto suggerisce la laminazione delle sopracciglia solo per una correzione di bellezza a breve termine.
Il risultato di sopracciglia danneggiate può causare esattamente ciò che la laminazione mira a riparare: sopracciglia secche, indisciplinate, dall’aspetto esausto.
Per questo motivo, si consiglia di sottoporsi alla laminazione delle sopracciglia una volta ogni tanto, e non a regolarmente. Potresti pensare di alternarlo con il filo arabo.
Posso fare la laminazione sopracciglia a casa?
Molti trattamenti di bellezza vengono eseguiti da professionisti per un motivo, inclusa la laminazione delle sopracciglia. I kit casalinghi non sono forti come i kit professionali, tuttavia, le formulazioni hanno comunque il potenziale per danneggiare i peli delle sopracciglia a lungo termine, soprattutto se eseguiti in modo errato. Per non parlare del fatto che non è mai una buona idea usare sostanze chimiche, a cui non sei stata addestrata, così vicino ai tuoi occhi. Avete solo una faccia, amiche, quindi fate attenzione.
Che aspetto ha il post-trattamento?
Post-trattamento è importante seguire alcune regole. Un comportamento sbagliato può annullare il duro lavoro svolto dalla tua estetista, il che significa una totale perdita di tempo e denaro da parte tua. Suggeriamo di non bagnare l’area della fronte per 24 ore, quindi è meglio lavarsi intorno all’area. Ciò include anche non fare saune o bagno turco e non sudare eccessivamente durante le attività allenamento.
Una volta trascorsa questa finestra di 24 ore, si consiglia “olio, olio, olio”, per idratare i peli. Un buon olio per il viso, o l’olio di ricino. Applicarlo sulle sopracciglia ogni sera, prima di andare a letto, e inserirlo nel tuo regime quotidiano di cura della pelle.